This work is licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License.
To view a copy of this license, visit http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/
Copyright (C) 2019 Manuele Turini <info@officinaturini.com>

Penso che sul mercato si possa trovare una grande quantitá di sensori inerziali a 3 assi e di sensori di pressione atmosferica, temperatura ed umiditá relativa.
Non riuscendo a trovare ció che cercavo mi sono visto costretto a costruirmene una. Queste erano le specifiche:
Non riuscendo a trovare ció che cercavo mi sono visto costretto a costruirmene una. Queste erano le specifiche:
- Dimensioni ridotte della scheda ma con un buon fissaggio meccanico (20x20mm).
- IMU a 9 assi (MPU-9250) e sensore ambientale (BME280).
- Interfaccia I2C
- Alimentazione a +5V ma con segnali a +3.3V
- Connettore di alimentazione e per i segnali piccolo ma affidabile (PICOBLADE).
Il risultato é quello che vedete qui sotto, lo stampato é un multistrato con diffusione della massa e del +3.3V.
Lo condivido sperando che sia utile a chi ha le stesse esigenze.
La scelta del MPU-9250 é stata assai controversa nel senso che é uscito di produzione, ma vedendo che sui mercati cinesi é disponibile in quantitá a 5/6 zeri....
Lo condivido sperando che sia utile a chi ha le stesse esigenze.
La scelta del MPU-9250 é stata assai controversa nel senso che é uscito di produzione, ma vedendo che sui mercati cinesi é disponibile in quantitá a 5/6 zeri....

I think that on the market we can find a great quantity of inertial sensors with 3 axes and sensors of atmospheric pressure, temperature and relative humidity.
Failing to find what I was looking for, I found myself forced to build one. These were the specifications:
The result is the one you see below, the board is a multilayer with mass and + 3.3V diffusion .
I share it hoping it will be useful to those with the same needs.
The choice of the MPU-9250 was very controversial in the sense that it came out of production, but seeing that in Chinese markets it is available in quantities of 5/6 zeros ....
DIMENSIONS AND SIGNALS
